ATTUALITà
Co.Re.P.A. organizza l'incontro LA CHIUSURA DEL CICLO PRODUTTIVO DEI RIFIUTI "SOTTOPRODOTTI NON PIÙ RIFIUTI"
L'appuntamento è per il 14 ottobre presso il Park Hotel Sant'Elia alle ore 17. Si parlerà della chiusura del ciclo produttivo dei rifiuti, economia circolare, green economi, innovazione tecnologica, agevolazioni per piccole e medioimprese e opportunità

Fasano - Il Co.Re.P.A.- Consorzio Regionale per l'Ambiente organizza sabato 14 ottobre alle ore 17:00, presso il Park Hotel Sant'Elia, un convegno dal titolo La chiusura del ciclo produttivo dei rifiuti "sottoprodotti non più rifiuti" - La Puglia laboratorio d'eccellenza in Europa.
Sul tema del ciclo dei rifiuti interverrà l'On. Valentino Grant, Europarlamentare del Gruppo ID, che approfondirà sui temi: Capitale di rischio, Passaggio generazionale, Rendicontazione della Sostenibilità, Agevolazione e Opportunità per le piccole e medie imprese
A fare gli onori di casa il presidente Co.Re.P.A., Antonio Clarizio, Parteciperanno il sindaco del Comune di Fasano, Francesco Zaccaria, il presidente della Provincia di Brindisi, Antonio Matarrelli e il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano.
Interverranno inoltre l'avvocato Andrea Corsini, Responsabile Ufficio Legale Co.Re.P.A., l'ing. Barbara Valenzano, Presidente Comitato Tecnico Scientifico Co.Re.P.A. e l'avvocato Giuseppe Galeota responsabile dell'Ufficio Legale e Finanza Agevolata Co.Re.P.A.
Parteciperà all'incontro l'ex Ministro dell'Ambiente nonché presidente Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile Edoardo Ronchi.
«Il Gruppo Co.Re.P.A. ( Co.Re.P.A. srl e Consorzio Stabile Co.Re.P.A.) – dice il presidente Antonio Clarizio - ha posto al centro della propria Mission la chiusura del ciclo produttivo dei rifiuti con uno specifico focus sull'innovazione tecnologica per far si che il rifiuto non sia più solo un “qualcosa da buttare”, ma una specifica risorsa per la produzione di energia e di materia prima seconda con innegabili benefici per l'ambiente e per l'economia dei territori. Come primario operatore economico, quindi, abbiamo ritenuto opportuno organizzare il convegno La chiusura del ciclo produttivo dei rifiuti “Sottoprodotti non più rifiuti”. La Puglia, laboratorio di eccellenza in Europa, dove assieme a molte aziende del settore ambiente, desideriamo fornire un tavolo di confronto fra aziende e mondo politico. Gli operatori del settore, infatti, da tempo manifestano le criticità che sono sotto gli occhi di tutti ma che non possono più essere sottaciute in attesa di qualche intervento salvifico esterno: il Gruppo CO:RE.P.A. infatti, ritiene che vi sia un'unica strada virtuosa da seguire che è quella rappresentata da una sorta di sinergia fra mondo politico ed aziende in ottica trasversale, ma accomunata dal desiderio di perseguire il “bene comune” per la preservazione dell'ambiente in un'ottica di economia circolare e circolante virtuosa.mI Relatori, quindi, non solo illustreranno alcune soluzioni possibili, ma cercheranno anche di fornire soluzioni concrete per la realizzazione di interventi innovativi ad alto valore aggiunto. Parteciperanno inoltre, come da Patrocinio già ricevuto, il Presidente della Provincia di Brindisi ed il Sindaco del Comune di Fasano, oltre ad altri sindaci ed amministratori comunali di altri Comuni della Puglia, oltre che della Basilicata, della Calabria, Molise, Sicilia, Lazio e Campania, senza dimenticare numerosissime aziende pugliesi».
di Redazione
09/10/2023 alle 07:00:14
Galleria di immagini: Co.Re.P.A. organizza l'incontro LA CHIUSURA DEL CICLO PRODUTTIVO DEI RIFIUTI "SOTTOPRODOTTI NON PIÙ RIFIUTI"

Leggi anche:
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela